Con il termine delega di pagamento si intende un prestito con pagamento rateale concesso al lavoratore dipendente di Amministrazioni pubbliche o private, estinguibile mediante trattenute di quote della retribuzioni mensili, che vengono versate al soggetto finanziante da parte del datore di lavoro, cui è stato conferito il relativo mandato irrevocabile da parte del lavoratore dipendente.
Affinché si possa perfezionare il prestito con delega effettuata da parte di una Amministrazione statale è necessario che, preliminarmente, venga stabilita convenzione da parte del soggetto erogante con l’Amministrazione di appartenenza. Le Amministrazioni parastatali (Enti pubblici quali Regioni, Province, Comuni, Asl, etc.) e le società a partecipazione maggioritaria da parte dello Stato, generalmente assumono gli incarichi di delegazione per prestiti anche in assenza di convenzione.
Il finanziamento assistito da delega di pagamento può essere affiancato alla cessione del quinto. Tuttavia i finanziamenti con rimborso tramite delega di pagamento devono essere contenuti nel limite del 50% dello stipendio mensile netto, oppure a discrezione dell’azienda.
Grazie alla convenzione con una piattaforma telematica che mette a confronto i prestiti personali dei maggiori istituti, puoi ricevere un preventivo gratuito e senza impegno.
Inoltre è possibile estinguere il prestito anticipatamente rispetto al termine concordato, e che con un prestito puoi ottenere rapidamente importi molto elevati, subito disponibili e con durate di rimborso fino a 10 anni, cosa che ti consente di ridurre la rata all’ammontare per te più comodo.