Haras

business finanziario

Menu
  • Home
  • CONTRIBUTI CEE
  • Prodotti e Consulenze
    • Finanziamenti agevolati Imprese e privati
      • FINANZIAMENTI AGEVOLATI
      • AGEVOLAZIONI
      • MUTUI AGEVOLATI
      • CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO
      • PRESTITI PERSONALI
      • CESSIONI DEL QUINTO
      • DELEGHE DI PAGAMENTO
      • MUTUI
    • Internazionalizzazione d’impresa
    • Leasing , Factoring e cessione crediti
      • LEASING
      • FACTORING
      • CESSIONE CREDITI PRO-SOLUTO VERSO PA
    • Fidejussioni e Cauzioni
    • Start Up
    • Business plan
    • Consulenze finanziarie Trading e Investimenti
      • CONSULENZA FINANZIARIA
      • TRADING
      • INVESTIMENTI
    • Protezione patrimonio – Trust
    • Consulenze siti web, software e web marketing
  • News2
  • Bandi e contributi
  • Baking online
  • Registrati
  • Contatti
  • Carica Pratiche
  • Aree di Attività
  • Expert Advisors

CESSIONI DEL QUINTO

L’espressione cessione del quinto di stipendio deriva dal fatto che l’importo massimo della rata di rimborso del prestito non può superare il valore di 1/5 (cioè il 20%) dello stipendio mensile netto continuativo, inoltre la durata massima consentita è di 120 mesi e la minima abitualmente non è inferiore ai 24 mesi.

Il termine massimo della durata non può eccedere comunque il termine del rapporto di lavoro e il pensionamento, tranne che per i dipendenti ministeriali, i quali possono decidere se estinguere il debito o traslarlo sulla pensione.

Oggi è possibile l’accesso alla cessione anche da parte dei pensionati ed in questo caso la scadenza non può eccedere il 90º anno di età, anche se oggi nella prassi le compagnie di assicurazione limitano il rischio assumendo prodotti con un massimo di 85 anni. Tuttavia alcuni gruppi bancari, facendo ricorso al fondo previdenziale INPDAP riescono ad arrivare fino ad un massimo di 95 anni di età.

La legge prevede che, al momento della stipula del contratto con la società finanziaria, si stipuli anche una assicurazione sui rischi vita ed impiego. Nel caso di “rischio impiego” l’assicurazione interviene, ma ha diritto di rivalsa nei confronti del debitore, nei limiti del TFR (Trattamento di fine rapporto) fino a quel momento maturato: tale cifra, accantonata dall’azienda in un apposito fondo, resta quindi indisponibile per il mutuatario che accede al finanziamento; si tratta quindi di un’assicurazione a vantaggio della finanziaria. Nel caso di “rischio vita”, l’assicurazione interviene senza vantare diritto di rivalsa nei confronti degli eredi.

Grazie alla convenzione con una piattaforma telematica che mette a confronto i prestiti personali dei maggiori istituti, puoi ricevere un preventivo gratuito e senza impegno.

Inoltre  è possibile estinguere il prestito anticipatamente rispetto al termine concordato, e che con un prestito puoi ottenere rapidamente importi molto elevati, subito disponibili e con durate di rimborso fino a 10 anni, cosa che ti consente di ridurre la rata all’ammontare per te più comodo.

Translate:

Baking online

Scrivici

E.mail info@financebusinessltd.it

( Finance business ltd )

Finance Business ltd | All Rights Reserved. 2018 sede legale SANT'AGATA DI MILITELLO IN VIA MICHELE AMARI N°5

Navigando accetti l'utilizzo dei cookie Regolamento Ue 2016/679  maggiori informazioni

Haras
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.